Tecnologia CO., srl di Shenzhen Wisdomlong

 

Servizio duro e migliore del lavoro per voi!

Casa
Prodotti
Circa noi
Giro della fabbrica
Controllo di qualità
Contattici
Richiedere un preventivo
Casa ProdottiVentilatore centrifugo industriale

RELIANCE 0-48680-201 Reliance Electric PC Tachometro

Consegna superba un grande prodotto, comunicazione perfetta pure!! A++++

—— Carlos

Grande affare. Trasporto veloce e buon servizio. Raccomandato!!!!!!!!!

—— gita

Sono ora online in chat

RELIANCE 0-48680-201 Reliance Electric PC Tachometro

Grande immagine :  RELIANCE 0-48680-201 Reliance Electric PC Tachometro

Dettagli:

Place of Origin: India
Marca: RELIANCE
Certificazione: CE
Numero di modello: 0-48680-201

Termini di pagamento e spedizione:

Quantità di ordine minimo: 1
Prezzo: Negoziabile
Imballaggi particolari: Nuovo in scatola originale
Tempi di consegna: 4-6 settimane
Termini di pagamento: T/T
Capacità di alimentazione: 50
Descrizione di prodotto dettagliata
Evidenziare:

Reliance Electric PC Tachometro

,

0-48680-201 PC Tacometro

,

PC Tachometro Drive Board

Descrizione del prodotto:0-48680-201

  • Controllo della velocità del motore: Controllo della frequenza regolabile per la velocità del motore, che consente al motore di funzionare a velocità ottimizzate in base al carico e all'applicazione.
  • Efficienza energetica: Integrazione di funzioni di risparmio energetico che regolano la velocità del motore per soddisfare la domanda, riducendo il consumo energetico.
  • Protezione da sovraccarico: Protezioni integrate contro sovracorrente, surriscaldamento e guasti del motore per garantire un funzionamento sicuro.
  • Frequenza variabile: Può variare la frequenza dell'alimentazione elettrica al motore, regolando così la velocità del motore. Ideale per il controlloMotori CAin pompe, ventilatori e sistemi di trasporto.
  • Protocolli di comunicazione: Supporto per protocolli di comunicazione industriale comeModBus,Ethernet/IP,RS485, OCANopen, consentendo l'integrazione conSistemi PLCOSistemi SCADAper il monitoraggio e il controllo remoto.
  • Accelerazione/decelerazione fluida: Funzioni di avvio e arresto fluide, che proteggono i componenti meccanici evitando sobbalzi improvvisi.
  • Design compatto: Tipicamente disponibile in afattore di forma compatto, progettato per adattarsi alle apparecchiature industriali senza occupare spazio eccessivo.
  • Interfaccia utente (HMI): Può presentare un integratoHMIo supporto per esterniHMIper il monitoraggio e la regolazione delle impostazioni.
 

Caratteristiche:0-48680-201

  • Controllo della velocità regolabile: IL0-48680-201potrebbe essere unVFDche controlla la velocità dei motori CA regolando la frequenza della potenza fornita al motore.
  • Accelerazione/decelerazione fluida: Offre rampe di salita e di discesa controllate per evitare l'usura meccanica del motore e delle apparecchiature azionate.
  • Controllo della coppia: Fornisce un controllo preciso della coppia del motore, utile in applicazioni che richiedono una coppia costante, come trasportatori o pompe.
  • 2.Efficienza energetica

  • Funzionalità di risparmio energetico: L'azionamento probabilmente include funzionalità che regolano la velocità del motore in base ai requisiti di carico, ottimizzando il consumo energetico e riducendo i costi operativi.
  • Frenata rigenerativa: Se applicabile, la frenatura rigenerativa potrebbe restituire energia al sistema quando i motori decelerano, migliorando ulteriormente l'efficienza energetica.
  • 3.Protezione da sovraccarico e guasto

  • Protezione da sovracorrente: Salvaguarda il motore e il controller rilevando e prevenendo situazioni di sovracorrente.
  • Protezione termica: Il sistema potrebbe includereprotezione da sovraccarico termicoche spegne il motore in caso di surriscaldamento.
  • Protezione da cortocircuito: Offre protezione da guasti elettrici come i cortocircuiti, garantendo affidabilità a lungo termine.
  • 4.Protocolli di comunicazione

  • Comunicazione integrata: Supporta protocolli di comunicazione comeModbusRTU,Ethernet/IP,RS485, OCANopen. Questi consentono l'integrazione conSistemi PLC,Sistemi SCADAo dispositivi di monitoraggio remoto.
  • Monitoraggio remoto: Consente il controllo e il monitoraggio delle prestazioni del motore da una sala di controllo centrale o anche da remoto.
  • 5.Interfaccia utente (HMI)

  • Supporto HMI integrato o esterno: Probabilmente include un integratoHMI (interfaccia uomo-macchina)o supporti esterniHMIdisplay, consentendo agli utenti di monitorare le prestazioni del motore, regolare le impostazioni e configurare i parametri.
  • Monitoraggio in tempo reale: Fornisce dati in tempo reale su velocità del motore, coppia, guasti e consumo di energia.
  • 6.Controllo motori multipli

  • Supporta più motori: Alcuni controllori motore possono controllare più motori in serie o in parallelo, utile in sistemi in cui più motori devono funzionare contemporaneamente sotto lo stesso sistema di controllo.
  • 7.Molteplici modalità operative

  • Controllo manuale e automatico: Probabilmente fornisce modalità di funzionamento sia manuale che automatica, consentendo agli operatori di controllare manualmente il motore o lasciare che il sistema regoli automaticamente i parametri del motore in base al carico e all'applicazione.
  • Controllo velocità/posizione: Per le applicazioni che coinvolgonoservomotori, il dispositivo può supportare il controllo preciso della posizione e della velocità per attività come la robotica o le macchine CNC.
  • 8.Algoritmi avanzati di controllo motore

  • Controllo PID: Il controller potrebbe includerePID (Proporzionale-Integrale-Derivativo)algoritmi di controllo per la regolazione fine delle prestazioni del motore, in particolare in applicazioni che richiedono un controllo stabile della velocità e della posizione.
  • Controllo curva S e accelerazione: Possono essere presenti controller motore avanzatiCurva a Sprofili di accelerazione/decelerazione per ottimizzare le prestazioni della macchina e ridurre lo stress sui componenti.
  • 9.Design compatto

  • Efficiente in termini di spazio: Progettato per essere compatto, l'azionamento o il controller occuperebbero probabilmente uno spazio minimo in pannelli o armadi industriali, rendendolo adatto per installazioni con vincoli di spazio.
  • Design modulare: In alcuni casi il dispositivo può essere dotato di componenti modulari personalizzabili per soddisfare specifiche esigenze operative.
  • 10.Elevata affidabilità e durata

  • Componenti di livello industriale: Costruito per gestire ambienti difficili,FIDUCIA 0-48680-201probabilmente sarebbe presentecomponenti ad alta affidabilitàper operare continuativamente in ambienti industriali.
  • Ampio intervallo di temperature operative: Tipicamente progettato per funzionare in un'ampia gamma di temperature, adatto ad ambienti impegnativi come fabbriche o applicazioni esterne.
  • 11.Compatibilità con vari tipi di motore

  • Motori CA e motori CC: Il dispositivo probabilmente supporterebbe vari tipi di motori, inclusiMotori a induzione CA,motori sincroni, EMotori CC, offrendo versatilità nelle applicazioni di controllo motore.
  • 12.Integrazione facile

  • Opzioni I/O flessibili: Il controller del motore potrebbe essere configurabiledigitaleEI/O analogicoopzioni per l'integrazione con sensori, interruttori e altri sistemi di controllo nell'applicazione.
  • Configurazione semplice: Grazie alle impostazioni preconfigurate e al software di facile utilizzo, il dispositivo può essere progettato per una rapida integrazione e configurazione in un'ampia gamma di sistemi di controllo motore.
  • 13.Conformità agli standard di sicurezza

  • Funzionalità di sicurezza integrate: Il prodotto è probabilmente conforme agli standard di sicurezza similiCE,UL,CSA, ECEI(Commissione Elettrotecnica Internazionale), assicurandone il rispetto delle norme di sicurezza internazionali.
  • Arresto di emergenza: La funzionalità di arresto di emergenza è spesso integrata nel sistema per garantire un arresto sicuro in condizioni pericolose.
 

Parametri tecnici:0-48680-201

    • Monofase: Spesso nell'intervallo diDa 120 V a 240 V CA(a seconda del modello e della regione).
    • Trifase: Tipicamente nell'intervallo diDa 208 V a 480 V CAper sistemi di controllo di motori industriali.
  • Frequenza di ingresso: Comunemente50/60 Hzper sistemi energetici industriali.
  • Corrente in ingresso: Varia in base alle dimensioni e al carico del motore, in genere nominale inAmpere (A).

2.Potenza di uscita e controllo del motore

  • Tensione di uscita:
    • Uscita variabile: La tensione di uscita viene regolata in base ai requisiti di controllo della velocità del motore, in genere atensione alternata modulatanei VFD, corrispondenti al tipo di alimentazione in ingresso (monofase o trifase).
  • Gamma di frequenze di uscita:
    • Tipicamenteda 0 a 60 Hzper applicazioni generali, con alcuni sistemi che supportano fino a400 Hzper applicazioni specializzate come i motori ad alta velocità.
  • Corrente di uscita: Valutato inAmpere (A), tipicamente nell'intervallo dida 1A a 100A, a seconda della potenza del variatore e della taglia del motore.
  • Potenza nominale:
    • Comunemente da0,5 kW (0,75 CV)A500 kW (670 CV)per grandi motori industriali.

3.Modalità di controllo

  • Controllo V/f (Volt/Hz): Utilizzato per il controllo motore standard in applicazioni come pompe, ventole e nastri trasportatori.
  • Controllo vettoriale: Controllo avanzato per una maggiore precisione, comunemente utilizzato in sistemi che richiedono elevate prestazioni dinamiche (ad esempio, macchine CNC, robotica).
  • Controllo a circuito chiuso: Usato inservosistemiper un controllo preciso della velocità e della posizione, che spesso coinvolge dispositivi di feedback comecodificatoriOrisolutori.
  • Controllo della coppia: Una caratteristica comune per le applicazioni che richiedono una coppia costante con carichi variabili.

4.Protocolli di comunicazione

  • Modbus RTU/Modbus TCP: Protocolli di comunicazione industriale standard per la connessione con PLC e sistemi SCADA.
  • Ethernet/IP: Comune dentroAllen-Bradley(Rockwell Automation) prodotti per la comunicazione Ethernet industriale.
  • CANopenODeviceNet: Per l'integrazione con altre apparecchiature di automazione, in particolare inservoazionamentiEsistemi di controllo del movimento.
  • RS485: Utilizzato per la comunicazione seriale in vari sistemi di automazione.

5.Funzionalità di protezione

  • Protezione da sovraccarico: Normalmente protegge l'azionamento e il motore da un assorbimento di corrente eccessivoDal 120% al 150% della corrente nominaleper un tempo limitato.
  • Protezione da sovratensione e sottotensione: Spegnimento o regolazione automatici per prevenire danni al sistema quando la tensione devia al di fuori dei limiti di sicurezza.
  • Protezione da cortocircuito: Il dispositivo deve essere in grado di rilevare e spegnersi in caso di cortocircuiti nel cablaggio di alimentazione o nel motore.
  • Protezione termica: Protegge il motore e l'azionamento dal surriscaldamento dovuto a carico eccessivo o scarsa ventilazione.
  • Rilevamento dei guasti a terra: Alcuni dispositivi potrebbero includereprotezione dai guasti a terraper salvaguardarsi dai guasti verso terra.

6.Specifiche ambientali e meccaniche

  • Intervallo di temperatura operativa:
    • TipicamenteDa 0°C a 40°C(da 32°F a 104°F), con alcuni modelli che offrono intervalli estesi (ad esempio,Da -10°C a 60°C).
  • Intervallo di temperatura di conservazione: In generaleDa -20°C a 70°C(da -4°F a 158°F).
  • Umidità:
    • Da 0% a 95% di umidità relativa(senza condensa), con alcuni modelli progettati per condizioni ambientali più difficili (ad esempio, ambienti industriali).
  • Protezione dall'ingresso (IP):
    • TipicamenteIP20(custodie standard) oIP65/IP66(per applicazioni più robuste o esterne).

7.Connessioni di ingresso e uscita

  • Ingressi/uscite digitali:
    • Comunemente includereavviare/interrompereinput,riferimento di velocitàingressi e uscite digitali per allarmi o indicazioni di stato.
  • Ingressi/uscite analogici:
    • Spesso usato perimpostazione della velocità,segnali di feedback, Omonitoraggio del carico. Gli input tipici potrebbero variare da0-10 V CCO4-20 mA.
  • Uscite relè: Per attivare allarmi, arresti del sistema o altre uscite di stato.
  • I/O freno: Per l'integrazione con sistemi frenanti esterni, in particolare inservoazionamenti.

8.Specifiche fisiche e di montaggio

  • Tipo di montaggio: TipicamenteMontaggio su guida DIN,montaggio a pannello, Omontaggio a parete.
  • Dimensioni: Varia a seconda della potenza e della capacità, ma generalmente nell'intervallo dida 200 mm a 500 mmin altezza,da 150 mm a 300 mmdi larghezza.
  • Peso: Varia in genere in base alla potenza nominaleDa 1 kg a 50 kg.

9.Efficienza e fattore di potenza

  • Efficienza: Tipicamente>95%per azionamenti di fascia alta, con funzionalità di risparmio energetico per un funzionamento ottimale del motore.
  • Correzione del fattore di potenza: Molte unità avanzate includonorifasamento attivo (PFC)per mantenere la qualità dell’energia e ridurre la distorsione armonica.

10.Software di controllo e configurazione

  • Software di configurazione: Molti controller sono programmabili utilizzando strumenti software di configurazione proprietari comeDriveTools SP,Studio 5000(per Allen-Bradley) o altro software per la messa a punto e l'impostazione dei parametri.
  • Interfaccia di programmazione: può includerePorte USB,RS232, OEthernetinterfacce per una facile configurazione e aggiornamenti del firmware.
  • Diagnostica e monitoraggio: La maggior parte dei dispositivi offre strumenti diagnostici integrati per il rilevamento dei guasti, il monitoraggio dello stato del motore e i dati sulle prestazioni.

11.Rumore e compatibilità elettromagnetica (EMC)

  • Standard EMC: Il controller potrebbe soddisfare diversi standard EMC (ad es.EN55011), che garantiscono che non emetta eccessive interferenze elettromagnetiche (EMI) e sia immune alle interferenze esterne.
  • Riduzione delle armoniche: Molte unità moderne incorporanomitigazione delle armonichetecniche per migliorare la qualità dell'energia e conformarsi alle normative locali (ad esempio,CEI 61000-3-2).

Applicazioni:0-48680-201

  • Trasportatori: Utilizzato per controllare la velocità dei trasportatori in ingressolinee di produzione automatizzate,magazzini, Ecentri di distribuzione.
  • Sistemi di smistamento automatizzati: Il controller del motore verrebbe utilizzato per controllare la velocità del trasportatore e le apparecchiature di smistamento per una movimentazione efficiente dei materiali.
  • Sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati (ASRS): Controllo preciso del motore perrobotOnavetteche movimentano materiali nei sistemi di stoccaggio.
  • Ascensori e montacarichi: Inascensori,gru, Eascensori, dove il controllo preciso della velocità e della coppia del motore è fondamentale per la movimentazione del carico.

2.Sistemi HVAC

  • Ventilatori e soffiatori: controlla la velocità delle ventole e dei ventilatori nei sistemi HVAC per regolare il flusso d'aria e mantenere i livelli di temperatura o umiditàcommercialeEedifici industriali.
  • Pompe: Inriscaldamento,ventilazione, EraffreddamentoI sistemi di controllo dei motori gestiscono la velocità delle pompe nei sistemi idrici, nei refrigeratori o nelle torri di raffreddamento per migliorare l'efficienza energetica.
  • Unità di condizionamento dell'aria: Per la gestione vengono comunemente utilizzati azionamenti a velocità variabile (VSD).compressoreil motore acceleraSistemi HVACper un funzionamento più efficiente.

3.Trattamento delle acque e delle acque reflue

  • Pompe: I controller del motore sono fondamentali per controllare la velocità e il flusso dell'acquastazioni di pompaggio,impianti di trattamento delle acque reflue, Esistemi di drenaggio.
  • Sistemi di aerazione: Nel trattamento delle acque reflue, i controller dei motori aiutano a regolare l'alimentazione dell'aria ai serbatoi di aerazione per un'efficiente ossigenazione dell'acqua.
  • Sistemi di filtrazione: I controllori motore gestiscono la velocità dei motori che azionano filtri o miscelatori negli impianti idrici e di trattamento delle acque reflue.

4.Manifattura e produzione

  • Macchine CNC:Controllo numerico computerizzato (CNC)le macchine si affidano a un controllo preciso del motore per il movimento lungo più assi e per le operazioni di taglio e fresatura.
  • Braccia robotiche: Inlinee di assemblaggio automatizzate, i bracci robotici utilizzano controller motori per un controllo preciso su posizionamento, velocità e forza.
  • Macchine per lo stampaggio ad iniezione: I controllori motore regolano i motori nelle macchine per lo stampaggio a iniezione, che richiedono un controllo preciso della rotazione e della velocità durante il processo di stampaggio.
  • Macchine per l'imballaggio: Nel settore dell'imballaggio, i controller dei motori vengono utilizzati nelle macchine che imballano le merci, garantendo un movimento coerente e una movimentazione efficiente dei prodotti.

5.Linee di assemblaggio automatizzate

  • Robot di assemblaggio: I controller del motore vengono utilizzati per il controlloservomotorinei bracci robotici per movimenti di alta precisione sulle linee di assemblaggio (ad es.assemblaggio elettronico,assemblaggio automobilistico).
  • Sistemi di nastri trasportatori: Questi sono spesso integrati conVFDper mantenere la velocità e il flusso ottimali dei materiali attraverso le linee di produzione.
  • Attrezzature di prova e ispezione: I controller del motore regolano i motori che azionano ilapparecchiature di provausato percontrollo di qualitànei processi produttivi.

6.Sistemi di energia rinnovabile

  • Turbine eoliche: I controller del motore possono gestire la velocità digeneratoriOsistemi di controllo del passonelle turbine eoliche per ottimizzare l’efficienza della produzione di energia.
  • Sistemi di pompaggio solare: Nei sistemi di irrigazione o di pompaggio dell'acqua alimentati a energia solare, il controller regola il funzionamento della pompa per garantire un utilizzo efficiente dell'energia.

7.Sistemi di ascensori e scale mobili

  • Ascensori: I controller del motore vengono utilizzati per controllare la velocità, l'accelerazione e la decelerazione dei motori che azionano gli ascensoriedifici,complessi commerciali, Eedifici residenziali.
  • Scale mobili: Allo stesso modo, inscale mobiliEmarciapiedi mobili, i controller del motore gestiscono le velocità del motore per un funzionamento regolare ed efficiente.

8.Apparecchiature di test automatizzate

  • Banchi di prova automatizzati: Nelle strutture di controllo qualità e di prova dei prodotti, i controller dei motori aiutano a gestire banchi di prova che simulano le condizioni del mondo realeautomobilistico,elettronica, Oaerospazialecomponenti.
  • Attrezzatura di prova rotante: Macchine che testano la durabilità delle parti attraverso la rotazione (comeprove dinamiche) si affidano ai controller del motore per un controllo preciso della velocità e della coppia.

9.Industria petrolifera e del gas

  • Attrezzature di perforazione: I controllori motore vengono utilizzati per gestire il funzionamento dei motori inimpianti di perforazione,pompe, Ecompressori.
  • Condotte: Le pompe utilizzate nelle condutture per il trasporto di petrolio o gas possono essere controllate da azionamenti a motore per mantenere portate e pressioni costanti.
  • Piattaforme offshore:Turbine eolicheEpompesu impianti o piattaforme offshore possono essere alimentati da motori controllati da tali dispositivi.

10.Industria mineraria e pesante

  • Nastri trasportatori nelle operazioni minerarie: Gli azionamenti a velocità variabile (VSD) sono comunemente utilizzati per controllare i trasportatori che trasportano i materialioperazioni minerarie.
  • Frantoi, mulini e miscelatori: Utilizzato per azionare macchine pesanti come frantoi, mulini e miscelatori in settori comeproduzione di cementoOproduzione dell'acciaio.
  • Sistemi di ventilazione nelle miniere: I controller del motore vengono utilizzati per regolare i motori che azionano le ventole di ventilazione, che sono essenziali per mantenere la qualità dell'aria nelle miniere.

11.Industria alimentare e delle bevande

  • Attrezzatura per la miscelazione: Utilizzato negli impianti di lavorazione alimentare per regolare la velocità e la coppia di miscelatori e frullatori.
  • Sistemi di raffreddamento: I controllori motore possono regolare i compressori e le pompe nelle unità di refrigerazione utilizzate per lo stoccaggio e la conservazione degli alimenti.
  • Linee di confezionamento: I motori nelle linee di confezionamento possono essere controllati utilizzando azionamenti a frequenza variabile per prestazioni costanti e ridotta usura meccanica.

12.Industrie tipografiche e tessili

  • Macchine da stampa: Motori di controllo per varie funzioni della macchina da stampa, come l'alimentazione della carta e la velocità del rullo.
  • Macchinari tessili: I controller del motore vengono utilizzati intelai per tessitura,filatoi, Emacchine per maglieriaper garantire un controllo preciso del motore per la produzione di tessuti.
 

Personalizzazione:0-48680-201

    • Velocità del motore: imposta i limiti permassimoEvelocità minimao creareprofili di velocità.
    • Accelerazione e decelerazione: regolare i tempi di accelerazione e decelerazione per ottimizzare i requisiti del macchinario (ad esempio, un'accelerazione più lenta per ridurre lo stress meccanico o più veloce per una migliore produttività).
    • Controllo della coppia: imposta i limiti di coppia o configura il sistema percoppia costanteapplicazioni.
    • Ramp-up e Ramp-down: regola con precisione la velocità con cui i motori accelerano e decelerano, prevenendo l'usura meccanica.
    • Controllo PID: Per i sistemi che richiedono un controllo preciso della velocità o della posizione, è possibile personalizzare l'utilizzo del controllerPID (Proporzionale-Integrale-Derivativo)controllo per prestazioni del motore più raffinate.
  • Impostazioni di guasti e allarmi:

    • Allarmi personalizzati: Impostatosoglie di allarmeper parametri quali temperatura, sovracorrente e sovraccarico.
    • Codici di errore: personalizzare il sistema per riconoscere tipi specifici di guasti e intraprendere le azioni appropriate (ad esempio, spegnere il sistema, inviare avvisi o passare a un sistema di backup).
  • Protocolli di comunicazione: Molti controller motore possono essere personalizzati per supportare diversiprotocolli di comunicazionea seconda delle esigenze del sistema di controllo:

    • ModbusRTUOModBus TCPper l'integrazione conPLCESistemi SCADA.
    • Ethernet/IP,CANopen, ODeviceNetper la comunicazione con altri dispositivi insistemi di automazione industriale.
    • ProfinetOEtherCATse utilizzi sistemi specializzati con questi protocolli.
  • Espansione I/O: Il controller può esserepersonalizzatoper supportare ulterioriingressi/uscite(digitale o analogico). Ciò consente l'integrazione con:

    • Sensori(ad esempio, per carico, temperatura o posizione).
    • Interruttori(per arresto di emergenza o comandi manuali).
    • Relèper il collegamento ad apparecchiature esterne.
    • Dispositivi di feedback(ad esempio, encoder, tachimetri) per fornire dati sulla velocità o sulla posizione del motore in tempo reale.
  • Contenitori personalizzati: L'involucro del controller può esseremodificatoper soddisfare specificiambientaleOrequisiti di spazio:

    • Classificazioni IP: Se la vostra applicazione richiede protezione contro polvere, acqua o altri ambienti difficili, è possibile personalizzare l'involucro con un livello superioreGrado di protezione IP(per esempio,IP65OIP66).
    • Raffreddamento: Se il motore funziona in un ambiente ad alta temperatura, potrebbe essere necessario effettuare l'integrazioneraffreddamento attivo(ventilatori, dissipatori di calore, ecc.) ocustodie ventilate.
    • Dimensioni e montaggio: È possibile progettare supporti personalizzati per adattarsi a pannelli, rack o armadi di dimensioni specifiche.
  • Configurazione dell'alimentatore: L'alimentazione in ingresso può essere personalizzata per regioni o applicazioni specifiche:

    • Selezione della tensione: Scegli tramonofaseOtrifaseingressi o regolare l'intervallo di tensione (ad esempio,480 V CAper impianti industriali).
    • Correzione del fattore di potenza: Implementa avanzataPFC(Rifasamento) se è necessario migliorare l'efficienza e ridurre le armoniche nel sistema.
  • Personalizzazione dell'interfaccia uomo-macchina (HMI).:

    • ILVisualizzazione dell'HMIOpannello di controllopuò essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche dell’utente. Puoi configurarne diversiinterfacce utenteper un facile controllo, monitoraggio e rilevamento dei guasti.
    • Accesso remoto: L'HMI o il pannello di controllo potrebbero consentiremonitoraggio remotoEdiagnosticatramite arete(usando protocolli comeEthernet/IPOModBus TCP).
    • Interfaccia touchscreen: Se necessario, il sistema può incorporare untouchscreen interattivoper una facile regolazione dei parametri e diagnostica del sistema.
    • Profili utente multipli: Configura il sistema per consentire diversi livelli di accesso per operatori, team di manutenzione e amministratori di sistema, ciascuno con privilegi personalizzati.
  • Personalizzazione dello schema di controllo: A seconda delle esigenze specifiche dell'applicazione è possibile personalizzare il tipo di algoritmo di controllo utilizzato:

    • Controllo della velocità: Per applicazioni semplici come ventilatori e pompe.
    • Controllo della coppia: Per applicazioni di precisione che richiedono una coppia costante.
    • Controllo della posizione: Perservomotorinella robotica o nelle macchine CNC dove il posizionamento accurato è fondamentale.
  • Caratteristiche specifiche del settore:

    • PerpompeEtifosi: Implementareanti-inceppamentocaratteristiche,controllo del flusso, Opressione costanteimpostazioni.
    • Perrobotica: include funzionalità comefeedback preciso della posizione,controllo del servomotore, Ecoordinamento multiasse.
    • PerSistemi HVAC: Algoritmi personalizzati perfunzionamento ad alta efficienza energetica,compensazione della temperatura, Eregolazione della pressionenei sistemi HVAC.
  • Efficienza energetica e gestione della potenza:

    • Modalità di risparmio energetico: Funzionalità personalizzate che regolano automaticamente la velocità del motore in base alla richiesta di carico o ai programmi dell'ora del giorno.
    • Frenata rigenerativa: Per le applicazioni con carichi ad alta inerzia, il controllore del motore può essere personalizzato per abilitarlofrenata rigenerativache restituisce energia alla rete o all'impianto quando il motore decelera.
  • Integrazione degli standard di sicurezza: Configurazioni personalizzate per soddisfare gli standard di sicurezza specifici della regione o del settore:
    • UL,CE,CSAcertificazioni.
    • Sicurezza funzionale: ImplementareSILcontrolli classificati (Safety Integrity Level),arresto di emergenzacircuiti, odisinserimento sicuro della coppiafunzionalità.
  • Ridondanza e backup: Le configurazioni personalizzate possono includeresistemi di controllo ridondanti, alimentatori di backup o funzionalità di sicurezza per applicazioni critiche comeascensori,gru, Esistemi robotici.
  • Personalizzazione del controllo PID: Per applicazioni avanzate comecontrollo del movimento,posizionamento, Orobotica, i loop PID possono essere personalizzati per garantire un controllo preciso di velocità, coppia e posizione.
  • Controllo multimotore: Se la vostra applicazione richiede il controllo simultaneo di più motori (ad esempio, in nastri trasportatori o robot multiasse), il sistema può essere configurato per gestire più motori con controllo coordinato.
  • Profili di movimento: implementa la personalizzazioneprofili di movimentoper l'accelerazione, la decelerazione e la velocità costante, garantendo un funzionamento regolare per sistemi dinamici comeMacchine CNCObracci robotici.
  • Integrazione PLC: Personalizza l'unità per integrarla perfettamente con il tuoSistema PLCper operazioni sincronizzate tra diverse sezioni di una linea di produzione.
  • SCADA e Monitoraggio Remoto: imposta il controller con cui lavorareSistemi SCADAperdiagnostica remota,monitoraggio del sistema, Eottimizzazione delle prestazioni.
 

Supporto e servizi: 0-48680-201

Il supporto tecnico e i servizi relativi ai prodotti dei ventilatori centrifughi industriali includono:

-Guida esperta sulla selezione del prodotto e sulle opzioni di personalizzazione

-Assistenza all'installazione, al funzionamento e alla manutenzione

-Risoluzione dei problemi e diagnosi di eventuali problemi che potrebbero sorgere

-Riparazioni e sostituzioni di componenti difettosi

-Formazione ed educazione sul corretto utilizzo e sulle misure di sicurezza

-Miglioramento e aggiornamenti continui del prodotto

Dettagli di contatto
Shenzhen Wisdomlong Technology CO.,LTD

Persona di contatto: Mayne

Telefono: +86 13170829968

Invia la tua richiesta direttamente a noi Message not be empty!